Questo sito, per il suo funzionamento, si avvale unicamente di cookie tecnici e di cookie analitici pseudonimizzati, assimilati ai cookie tecnici, per l’installazione dei quali non è necessario il consenso dell’utente. Per saperne di più consulta l’informativa oppure prosegui nella navigazione.

Contrattazione integrativa

Guida per il cittadino

Denominazione dell’obbligo
Contratti integrativi

Contenuti dell’obbligo
Contratti integrativi stipulati, con la relazione tecnico-finanziaria e quella illustrativa, certificate dagli organi di controllo (collegio dei revisori dei conti, collegio sindacale, uffici centrali di bilancio o analoghi organi previsti dai rispettivi ordinamenti).

Riferimenti normativi
Art. 21, c. 2, d.lgs. n. 33/2013


Denominazione dell’obbligo
Costi contratti integrativi

Contenuti dell’obbligo
Specifiche informazioni sui costi della contrattazione integrativa, certificate dagli organi di controllo interno, trasmesse al Ministero dell’Economia e delle finanze, che predispone, allo scopo, uno specifico modello di rilevazione, d’intesa con la Corte dei conti e con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della funzione pubblica.

Riferimenti normativi
Art. 21, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Art. 55, c. 4,d.lgs. n. 150/2009



Nessun elemento presente